![]() |
||
IL CARDINALE COLOMBO INAUGURA OGGI LA CHIESA RINNOVATA DELL’ALESSI
Porte di bronzo a San Barnaba
coronano il restauro
FRA ANGELO de Mojana di Cologna, gran maestro e principe del sovrano militare
ordine di Malta che si trova in questi giorni a Milano, si è recato ieri in Arcivescovado a rendere omaggio al Cardinal Colombo e gli ha
consegnato la decorazione di Balì d'onore e devozione dell'ordine. Oggi il cardinale inaugura i restauri della
facciata della Chiesa di San Barnaba, in via Commenda, e benedice le nuove
porte di bronzo.
L'architettura del tempio, dovuta a quel Galeazzo Alessi il cui nome resta
legato soprattutto a Palazzo Marino, è stata pienarnente rispettata dal restauro, curato dal professor Giovanni
Stoppani, sotto la sorveglianza della Sovrintendenza ai monumenti per la
Lombardia. L’opera più attenta e delicata è stata richiesta dal timpano; sono state poi risanate le pareti, stuccati e
rifatti gli intonaci, rimodellate le colonne corinzie in tutti i loro
particolari.
Le porte di bronzo ripetono le sagomature della porta antica: i valori plastici
espressi dallo scultore Stoppani si adattano perfettamente alle linee spezzate
cinquecentesche. Le scene sono ispirate ai santi Paolo e Barnaba, ai quali è dedicata la chiesa. Nella formella di mezzo, a sinistra di chi guarda, è illustrata la conversione di Paolo; sopra, la chiamata di Paolo e Barnaba
all'apostolato, da parte dello Spirito Santo. Il pannello grande in alto a
destra raffigura Paolo predicatore della verità e "dottore dei pagani" sotto, è sceneggiato il martirio di san Paolo.
Le formelle inferiori sono dedicate a sant'Antonio Maria Zaccaria, fondatore
dell'ordine dei Barnabiti, le cui spoglie sono custodite nella cripta della
chiesa, costruita dall'architetto Maciachini. I due pannelli alla base delle
nuove porte si ispirano infine alla Pentecoste e al Concilio Ecumenico.
|
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |